Caserma di Caritate 272 m - Caserma Sfilzi 660 m - Stazione Forestale 
Foresta Umbra 814 m - Torre Palermo 809 m - Ginestra Superiore 687 m - Ginestra 
Inferiore 427 m - Caserma di Caritate 272 m
            
              
              
                
                  | 
                  Dislivello: 680 m | 
                
                  | 
                  Lunghezza: 35,5 km | 
                
                  | 
                  Difficoltà: media | 
                
                  | 
                  Caratteristiche:  percorso segnato su piste forestali e 
                  larghi sentieri 
 | 
                
                  | Tempo: 3 ore  | 
                
                  | Periodo consigliato: sempre | 
                
                  | 
                  Carte: IGM 1:50.000 n. 383 "Sannicandro Garganico" e n. 384 "Vico del 
Gargano"; carte reperibili in loco | 
              
              
             
Accesso: Da Vieste, importante centro turistico del 
Gargano, ci si dirige verso Peschici con la statale n. 89. Percorsi circa 9 km 
si va a sinistra in direzione Foresta Umbra. Pochi chilometri sono sufficienti 
per arrivare al punto dove, a sinistra, un cartello indica il sentiero per 
Ginestra. Qui si parcheggia l’auto.
Presentazione - La Foresta Umbra può essere considerata il cuore del Parco 
Nazionale del Gargano visto che qui sono stati compiuti i primi "esperimenti" 
protezionistici dal Corpo Forestale dello Stato (ex ASFD) a partire dal 
 1886. 
Accanto alle finalità protettive il Corpo Forestale ha voluto potenziare anche 
le finalità ricreative e, molto importanti, quelle educative e didattiche 
organizzando e tenendo in particolare considerazione le visite studentesche. E’ 
stata però anche predisposta una rete di sentieri per tutti che attraversano 
l’area forestale. Ed infatti l’itinerario proposto sfrutta ben quattro di questi 
percorsi riunendoli a creare un anello che offra uno spaccato completo del 
grande complesso forestale.
1886. 
Accanto alle finalità protettive il Corpo Forestale ha voluto potenziare anche 
le finalità ricreative e, molto importanti, quelle educative e didattiche 
organizzando e tenendo in particolare considerazione le visite studentesche. E’ 
stata però anche predisposta una rete di sentieri per tutti che attraversano 
l’area forestale. Ed infatti l’itinerario proposto sfrutta ben quattro di questi 
percorsi riunendoli a creare un anello che offra uno spaccato completo del 
grande complesso forestale.
            
            
Descrizione - Dal parcheggio si trascurano le indicazioni per Ginestra 
percorrendo alcune decine di metri di asfalto ed arrivando alla sterrata che, a 
destra, sale alla Caserma di Caritate 272 m. Sfiorata la caserma si sale nel 
bosco e subito si arriva ad un bivio. Si va a destra, sulla via più evidente, e 
si continua sempre sull'ampia e fresca pista forestale che, con alcuni faticosi 
tornanti, prende quota giungendo alla Fontana Sfilzi. Quindi, 
 sempre in salita, accompaggnati da enormi esemplari di faggio, si arriva 
alla strada asfaltata principale, a poche centinaia di metri dalla Caserma 
Sfilzi. Sull'asfalto si va a sinistra, percorrendo un primo tratto in salita e 
poi pedalando in piano fino a giungere al centro visite della Foresta Umbra. 
All'ncrocio si va a sinistra e dopo 1,3 km si 
lascia la strada per prendere la via a destra con indicazioni per Torre Palermo. 
La stradetta, asfaltata, va seguita per circa 5,2 km,  fino arrivare nei pressi di
sempre in salita, accompaggnati da enormi esemplari di faggio, si arriva 
alla strada asfaltata principale, a poche centinaia di metri dalla Caserma 
Sfilzi. Sull'asfalto si va a sinistra, percorrendo un primo tratto in salita e 
poi pedalando in piano fino a giungere al centro visite della Foresta Umbra. 
All'ncrocio si va a sinistra e dopo 1,3 km si 
lascia la strada per prendere la via a destra con indicazioni per Torre Palermo. 
La stradetta, asfaltata, va seguita per circa 5,2 km,  fino arrivare nei pressi di 
 Torre Palermo 809 m. Lungo questo tratto vanno trascurati sentieri segnalati e 
piste sterrate laterali, visto che il sentiero da seguire è il n. 6 per 
Ginestra, sentiero che si stacca a sinistra poco prima di Torre Palermo. Questo 
scende subito nel bosco come sterrata e perde quota dolcemente fino ad un 
importante bivio. Andando a destra si
Torre Palermo 809 m. Lungo questo tratto vanno trascurati sentieri segnalati e 
piste sterrate laterali, visto che il sentiero da seguire è il n. 6 per 
Ginestra, sentiero che si stacca a sinistra poco prima di Torre Palermo. Questo 
scende subito nel bosco come sterrata e perde quota dolcemente fino ad un 
importante bivio. Andando a destra si 
 raggiunge la Caserma Ginestra Superiore 
687 m, collocata su un panoramico dosso. Andando a sinistra si continua invece a 
scendere arrivando subito alla Piscina della Ginestra. Da qui la sterrata 
diviene sentiero che si fa largo nell’intrico della vegetazione mentre i 
segnavia
raggiunge la Caserma Ginestra Superiore 
687 m, collocata su un panoramico dosso. Andando a sinistra si continua invece a 
scendere arrivando subito alla Piscina della Ginestra. Da qui la sterrata 
diviene sentiero che si fa largo nell’intrico della vegetazione mentre i 
segnavia 
 gialli si fanno meno frequenti. Bisogna comunque seguire sempre il 
tracciato principale fino a che, 10 minuti dopo la Piscina, si arriva ad un 
bivio. Lasciando la traccia principale si va a sinistra e così facendo si scende 
nel bosco arrivando alla Caserma Ginestra Inferiore 427 m. Da qui non esistono 
più problemi di orientamento visto che alla caserma arriva una bella pista 
sterrata. Questa, tutta discensiva, si mantiene costantemente nel bosco e, nel 
suo tratto finale, si sviluppa in una bellissima cerreta ad alto fusto. La lunga 
e tranquilla sterrata termina alla strada asfaltata nel punto in cui si era 
lasciata l’auto.
gialli si fanno meno frequenti. Bisogna comunque seguire sempre il 
tracciato principale fino a che, 10 minuti dopo la Piscina, si arriva ad un 
bivio. Lasciando la traccia principale si va a sinistra e così facendo si scende 
nel bosco arrivando alla Caserma Ginestra Inferiore 427 m. Da qui non esistono 
più problemi di orientamento visto che alla caserma arriva una bella pista 
sterrata. Questa, tutta discensiva, si mantiene costantemente nel bosco e, nel 
suo tratto finale, si sviluppa in una bellissima cerreta ad alto fusto. La lunga 
e tranquilla sterrata termina alla strada asfaltata nel punto in cui si era 
lasciata l’auto.