itinerari in Italia in bicicletta e MTB

Itinerari in bicicletta e MTB

vai alla home page

Itinerari Lombardia

Itinerari in Italia in bicicletta e MTB

a

presentazione autori del portale

scrivi per informazioni, consigli e proposte

per la pubblicità sul portale

statistiche e contatori

link selezionati di interesse turistico

ricerca delle località all'interno del sito

a
 
 

Sommario "Da Milano a Pavia in MTB"

INFORMAZIONI TURISTICHE E BIBLIOGRAFIA

Per effettuare l'itinerario vanno bene tutte le stagioni anche se sono da preferire le stagioni intermedie, come la primavera e l'autunno. Non  occorrono tenda e sacco a pelo visto che lungo il percorso si toccano numerose località con buona recettività turistica,  numerosi i punti  di ristoro, possibile utilizzare borse da bici

Telefoni  utili  APT di Milano,  tel.02/809662 - Stazione FS  di Milano,  tel.02/67500  - APT di Pavia,  tel.0382/22156  - IAT  di Vigevano,  tel.0381/299282  - Consorzio Parco Lombardo del Ticino di Magenta, tel.02/9794401

Bibliografia

libromtbtic.JPG (11995 byte)

Il Lago Maggiore e, soprattutto, il Parco del Ticino sono due delle realtà naturali più importanti della Lombardia, e qui vengono  visitati utilizzando la mountain bike, con   itinerari di grande interesse storico ed artistico

S. Grillo - C. Pezzani: Lombardia in Mountain Bike, Parco del Ticino e Prealpi Varesine, Ediciclo Editore, Portogruaro 1997

www.ediciclo.it

E' questa una guida particolare, con cui è possibile compiere il giro di tuta l'Italia in bicicletta e MTB. Sono infatti itinerari di più giorni, veri e propri trekking in bici, tra cui è descritto anche il ciclotrekking del Parco Lombardo del Ticino, da Milano a Pavia

S. Grillo, C. Pezzani, Bici montagne e città, CDA, Torino 1996

librocittacda.JPG (13895 byte)

www.cdavivalda.it

  pagina successiva (foto 1 della photogallery)

 

 

Newsletter

Lascia la tua E-mail:  sarai informato sull'uscita dei  nuovi itinerari

 

Scrivi agli autori

Preparazione per Enti e Amministrazioni di progetti e preventivi sulle potenzialità turistiche del loro territorio. Preparazione di progetti e articoli per editori di guide e riviste di escursionismo e ciclismo a tema naturalistico e turistico.