I dati dell'itinerario

volterraicona.gif (7747 byte)

volterra2.JPG (25184 byte)

Davanti alla ex stazione di Volterra

cartagalgano_small.GIF (1909 byte) carta dell'itinerario            cartaaltimsmall.gif (1325 byte) altimetria dell'itinerario

Dislivello: 420 m Tempo: 2 ore (solo per la salita)
Caratteristiche: stradelle sterrata non segnalata con brevi tratti di sentiero Difficoltà: impegnativo per la lunghezza; faticoso il tratto della cremagliera
Periodo: è possibile percorrere l’itinerario in tutte le stagioni: il periodo migliore è però quello primaverile

Cartografia: IGM 1:100.000 foglio n. 112 "Volterra"; SELCA 1:50.000 "Dolce campagna antiche mura"

Accesso: Saline di Volterra è raggiungibile in auto da Pisa seguendo la statale n. 206 fino a Cecina e da qui la statale n. 68 per Volterra. Anche il treno può essere un ottimo mezzo per raggiungere il punto di partenza, sfruttando la linea Cecina - Saline (per informazioni sugli orari e sul trasporto biciclette tel. 0588/44116)

pagina successiva: descrizione dell'itinerario freccia3.gif (249 byte)