MONTEROSSO
Rappresenta il centro turisticamente meglio organizzato delle Cinque Terre. La frazione Fegina, infatti, si è assai sviluppata in questi ultimi decenni ed oggi offre accoglienti strutture turistiche. Intatto, invece, il borgo medievale, Monterosso Vecchio. |
![]() |
Molte le cose da vedere, tra cui, in particolare, la Chiesa di San Giovanni Battista, l'Oratorio della Morte e Orazione, l'Oratorio dei Disciplinati di Santa Croce e il Palazzo della Loggia del Podestà. |
![]() |
Per chi ha voglia di camminare si consigliano due escursioni. La prima ha come meta il Santuario della Madonna di Soviore, il santuario più celebre delle Cinque Terre, raggiungibile con un faticoso sentiero segnalato dal CAI (segnavia bianco-rossi n.9, 2 ore andata e ritorno). La seconda ha come meta Sant'Antonio al Mesco, antica abbazia oggi ridotta a rudere che sorge tra i mille profumi delle essenze mediterranee di Punta Mesco. |
Per raggiungerlo, da Fegina, si segue il sentiero segnato dal CAI (segnavia bianco-rossi n.10, 1.30 ore andata e ritorno) |