VERNAZZA
|
Quarto centro delle Cinque Terre, fu fondato dagli abitanti di Reggio e se ne hanno notizie certe fin dal 1050. Eccezionale la sua struttura |
![]() |
architettonica, sia complessiva, con le case addossate luna allaltra e dominate dalla torre cilindrica, il Belforte, sia delle singole case, del tipo a torre ma ricche di porticati e logge. |
![]() |
Da Vernazza è possibile compiere una breve ma interessante escursione nel suo immediato entroterra per raggiungere, tramite un'antica mulattiera scalinata, il Santuario della Madonna del Reggio. Dalla stazione FS si segue a piedi la strada asfaltata che porta a La Spezia. In prossimità delle ultime case del borgo si lascia lasfalto per attraversare il rio di Vernazza e imboccare lampia mulattiera per la Madonna del Reggio (sentiero n. 8, indicazioni). E questa lantica "strada" utilizzata dai pescatori di Vernazza per i collegamenti con lentroterra, mulattiera che andò trasformandosi in Via Crucis con il collocamento di variopinte |