MANAROLA
![]()  | 
    Per chi ha voglia di camminare l'escursione più ricca dal punto di vista naturalistico ed artistico è quella che conduce, tramite un'antica mulattiera selciata, a Volastra e al Santuario di Nostra Signora della salute (o di Manarola). Il sentiero, segnalato dal CAI (segnavia bianco-rosso n.6, 1.30 ore andata e ritorno), percorre prima Via Roma, per poi cominciare a salire decisamente e arrivare a Groppo. Qui ha sede la Cooperativa agricola delle Cinque Terre, dove, in autunno, si vinificano le uve locali che danno origine ad un famoso vino D.O.C. Il vino più celebre delle Cinque Terre è, comunque, lo  |