RIOMAGGIORE
Per chi vuole invece camminare di più si consigliano tre escursioni. La prima, la più facile e la più clebre, è quella che si svolge lungo la Via dell'amore, uno dei più conosciuti sentieri pedonali di tutta Italia.  | 
  
Sempre poco faticosa ma assai spettacolare, perchè tutta su sentiero scavato nella roccia a picco sul mare, l'escursione a Torre Guardiola. La torre sorge sulla punta di Montenero che si protende in mare immediatamente a sud di Riomaggiore ed è caratterizzata da un interessante Orto Botanico. La si raggiunge da Riomaggiore utilizzando lincredibile sentiero aperto in questi ultimi anni che parte dalla piccola spiaggia del paese e taglia verticali pareti rocciose a strapiombo sul mare, su cui si arrampicano piccoli boschetti di leccio. Il sentiero, completamente "artificiale", è bellissimo da percorrere e può essere effettuato solo da piccoli gruppi accompagnati da una guida.  | 
  
Il terzo percorso, il più faticoso, prevede il raggiungimento del Santuario della Madonna di Montenero. In questo caso, dalla via principale che attraversa Riomaggiore, nel punto in cui questa  | 
    ![]()  | 
  
  | 
    è chiusa alle auto da sbarra, si seguono i segnavia bianco-rossi CAI del sentiero n. 3 che prima salgono lungo la valle del Rio Maior e poi si mantengono in costa, lungo antichi terrazzamenti, per raggiungere il panoramico spalto su cui sorge il santuario.  | 
  
L'ingresso del Santuario di Montenero  |