intro "CINQUE TERRE in treno"

PER INFORMAZIONI E PER APPROFONDIMENTI

Ente Parco - non costituito, per informazioni: Regione Liguria, ufficio Parchi e Riserve Naturali, Genova, tel. 010/5484140

APT Cinque Terre e Golfo dei Poeti, tel. 0187/770900

IAT Monterosso al Mare, tel. 0187/7817608-817506

IAT   Levanto, tel. 0187/808125

Comunità Montana Riviera Spezzina, tel. 0187/807290

Per tutte le informazioni ferroviarie

Stazione FS di Riomaggiore, tel. 0187.920176

Stazione di manarola, tel. 0187.920396

Stazione di Vernazza - Corniglia, tel. 0187.812290

Stazione di Monterosso, tel. 0187.817458

Per quanto riguarda gli orari ferroviari la cosa più veloce è consultare il sito delle Ferrovie delle Stato:

www.ferrovie.it

Se si vogliono compiere piacevoli gite in barca con partenza dai borghi delle Cinque Terre. Per informazioni:

Intur, tel. 0187.24244

Navigazione Golfo dei Poeti, tel. 0187.967676

Battellieri del Golfo, tel. 0187.28066

Linea Baracco, tel. 0187.966955

Marittima Rossignoli, tel. 0187.817456

Cooperative di servizi - Università Verde, La Spezia, 0187/713092; Natura Trekking, la Spezia, tel. 0187/504264; Punto Natura, Santuario di Montenero a Riomaggiore, tel. 0187/920992; Centro Turismo Equestre Cinque Terre, Campiglia, tel. 0187/758114

Da portare con se durante le escursioni:

Per molti sentieri alle Cinque Terre, con partenza dalle stazioni ferroviarie,  dettagliatamente descritti, con notizie storiche, naturalistiche e logistiche: C. Pezzani, S. Grillo, A piedi in Liguria, Edizioni Iter, Subiaco 1997

libroiterlig1.JPG (12484 byte)

per acquisti: [email protected]
Per visitare il territorio tra Portovenere e le Cinque Terre in MTB, su percorsi dettagliatamente descritti e illustrati da foto a colori e schematiche carte: S. Grillo, C. Pezzani, Liguria di Levante in Mountain Bike, Ediciclo Editore, Portogruaro 1992

libromtblig1.JPG (13010 byte)

per acquisti: www.ediciclo.it
Per tutte le informazioni relative al nuovo Parco Nazionale delle Cinque Terre, correlate da alcuni itinerari e da tutte le informazioni logistiche necessarie per una visita accurata dell'area protetta: C. Pezzani, S. Grillo, Sui sentieri dei 23 nuovi parchi nazionali, CDA, Torino 1998

libroparchicda.JPG (15559 byte)

per acquisti: www.cda.it

Per ulteriori approfondimenti

E. Montale, Ossi di Seppia, Mondadori, Milano 1948

Prezioso anche il volume: P. E. Faggioni, Vini e Vigneti delle Cinque Terre, Stringa Editore, Genova 1983

Da leggere per le complete notizie naturalistiche: A. Girani, Guida alle Cinque Terre, Sagep Editrice, Genova 1996

Da "vedere" il volume: Associazione Isola del Tino, Dal Tino al Mesco, Lunaeditore, La Spezia 1994

pagina successiva freccia3.gif (249 byte)