Il Monte Civetta. Un gruppo che, per enormità e arditezza di forme non ha
eguali in tutte le Dolomiti. Le forme della montagna, infatti, non fanno pensare al
piccolo rapace notturno. Piuttosto la si può paragonare allaquila, lunico
rapace in grado di poter reggere il confronto. Compiendo il periplo della Civetta si ha
modo di accorgersi della varietà di forme di questo massiccio. Varietà che trova
la sua massima espressione nella "parete delle pareti", nel versante nord
occidentale, una parete che si estende per 7 chilometri toccando altezze anche di 1200
metri. E' questo il naturale completamento di un anello, che richiede 2 o 3 giorni di
cammino, intorno al "gigante" delle Dolomiti |